Osteopatia cranio-sacrale si applica a tutte quelle problematiche del tipo: Emicrania, Cefalea, Asma, Nevralgia del trigemino, Cefalea muscolo tensiva, Tic dolorosi, Paralisi di Bell (paralisi facciale) Paralisi da freddo, Disturbi degli Orecchie, Otite, Naso, Sinusite, Rinite Allergie, Problemi all’articolazione temporo-mandibolare, Problemi di coordinazione, Dislessie, Problemi di apprendimento
Osteopatia viscerale la manipolazione viscerale è un metodo manuale di valutazione e di trattamento degli organi, dei legamenti che li sostengono e delle strutture che li circondano. Anche per gli organi ci possono essere problemi o restrizioni viscerali. Le conseguenze di queste restrizioni possono portare a irritazioni croniche e tensioni anomale che danno origine a dolori a livello viscerale ma anche a livello dell'apparato locomotore.
Si applica a tutte quelle problematiche del tipo:
- Tutti
gli organi della quattro cavità viscerali ( addome, torace, bacino
e cranio)
- Tutte le
ossa, articolazioni e muscoli che formano queste
cavità
- Fascie
del collo
- Il
sistema ormonale
- Il
sistema nervoso centrale
- Nervi di
importanza viscerale
Disfunzioni viscerali organiche, Prolasso Vescica utero, Incontinenza urinaria, Pubalgia, Endometriosi, Sindromi premestruali e intermestruali, Dismenorree, Amenorrea, Gastrite, Disturbi esofagei, Ernia iatale, Disturbi dell’intestino tenue e del colon, Disturbi diarroici, Sindrome dell’intestino irritabile, Aderenze post-operatorie e post-infiammatorie, Trattamento osteopatico della donna in gravidanza, Trattamento osteopatico post-parto
Osteopatia pediatrica: Si applica a tutte quelle problematiche del tipo: Allergia, Arti inferiori, Asma, Astigmatismo, Bronchite, Bruxismo (il digrignare dei denti), Canale lacrimale ostruito, Disequilibrio della cassa toracica, Cifosi, Colica, Problemi del comportamento, Costipazione (stitichezza), Ritardo della crescita, Deglutizione, Cattivo impianto denti, Difficoltà scolari, Dislessia, Disortografia, Displasia delle anche, Accavallamento delle dita, Eczema, Enuresi (incontinenza notturna), Problema di equilibrio, Ernia inguinale, Imbuto xifoideo ( deformazione dello sterno), Insonnia, Mal di testa, Miopia, Problemi di occlusione, Problemi oculari, Problemi otorinolaringoiatra, Palato troppo stretto, Irritabilità del bambino, Piedi, Piede piatto Valgo e Varo, Respirazione, Rigurgito, Ritardo di sviluppo, Scoliosi del lattante e del bambino, Strabismo, Difficoltà di suzione, Torcicollo congenito, Problemi all’udito, Problemi vascolari, Vomito
Osteopatia somato-emozionale: trattamento somato –emozionale è un approccio osteopatico di rilassamento proprio somato-emozionale, applicato quando si localizza nel paziente una contrazione o nodo strutturale che possiede un contenuto emotivo. Un nodo emotivo può nascere dopo la manifestazione di un evento traumatico, presente nel paziente fin dalla prima infanzia se non già in periodo prenatale. Evento traumatico inteso come un intervento sulla sfera emotiva che per la sua rapida insorgenza o per la sua mole traumatica, il paziente non è in grado di elaborare e quindi reprime e deposita nell’inconscio. Tali nodi con l’andare del tempo provocano degli schemi comportamentali e delle convinzioni basilari non adeguate. Come potranno insorgere dei dolori cronici o posture errate che favoriscono ulteriori dolori dati da contrazioni muscolari anche lontane dai nodi.
Un esempio: contrattura del diaframma, spesso interessato nei traumi e nei conflitti emotivi, porterà ad una iperlordosi lombare, una riduzione di mobilità dorso-lombare e delle ultime coste ed un’alterazione della mobilità viscerale: ne potranno conseguire patologie articolari e turbe digestive
Patologie osteo articolari: Patologie Posturali, Lombosciatalgia, Cervicalgia, Cervicobrachialgia, Scoliosi, Cifosi, Ernia del disco, Spondilite – spondilosi, Sindrome del tunnel carpale, Rizartrosi, Epicondelite (gomito del tennista) Periartrite scapolo-omerale. Linfodrenaggio, Cocigodenia dolore del cocige, Coxartrosi, Artrosi all’anca, Gonatrosi artrosi ginocchio, Morbo di Morton – dolore alla pianta del piede, Alluce Valgo, Piedi piatti – valghi, Tendinite, Tenosinoviti, Borsiti, Tallonite, Periostiti, Fascite Plantare, Disturbi occlusali collegati a deficit posturali, Disturbi dell’equilibrio: vertigini, Riabilitazione oto-vestibolare, Colpo di frusta, Traumi e post traumi